Collezione: Boris Nzebo

"Introduzione a Boris Nzebo"

Boris Nzebo reinterpreta la vitalità urbana di Douala attraverso la fusione simbolica tra acconciature identitarie africane e paesaggi urbani, creando opere visivamente potenti e concettualmente incisive, che riflettono sulla cura personale vs. condizioni sociali e riaffermano con forza la voce dell'arte contemporanea africana a livello globale.

Boris Nzebo

Opere

Biografia Boris Nzebo

Boris Nzebo (n. 1979, Port-Gentil, Gabon) è un artista camerunense di punta nella scena dell’arte africana contemporanea. Vive e lavora a Douala, Camerun, dove ha contribuito a ridefinire l’estetica urbana attraverso un linguaggio pittorico fortemente iconico e radicato nel contesto locale.

La sua ricerca nasce dall’osservazione dell’ambiente urbano e si concentra sul volto umano, spesso decorato con motivi architettonici, acconciature tradizionali e simboli della vita quotidiana africana. Le sue figure si fondono con paesaggi urbani, creando immagini potenti che riflettono la complessità sociale, culturale e politica delle città africane contemporanee.

Influenzato dall’arte dei saloni di parrucchieri, dai graffiti e dal fumetto, Nzebo adotta una tavolozza vivace e tecniche miste che spaziano dalla pittura su legno all’utilizzo di smalti industriali, generando un’estetica immediatamente riconoscibile.

Contenuto comprimibile

Collezioni e Musei

  • Fondation Louis Vuitton, Parigi
  • Tate Modern, Londra (acquisizione tramite mostra “South African Art Now”)
  • Zeitz MOCAA | Museum of Contemporary Art Africa, Città del Capo
  • Museum of Contemporary African Diasporan Arts (MoCADA), New York
  • CAAC – The Pigozzi Collection of Contemporary African Art, Ginevra
  • Collection Sindika Dokolo, Luanda

Mostre e collezioni principali

  • 2023 – Global(e) Resistance, Centre Pompidou, Parigi
  • 2022 – Afropolitan Stories, Zeitz MOCAA, Città del Capo
  • 2021 – Making Africa: A Continent of Contemporary Design, Vitra Design Museum e touring in Europa
  • 2019 – African Metropolis, MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma
  • 2017 – Art/Afrique, le nouvel atelier, Fondation Louis Vuitton, Parigi
  • 2015 – 1:54 Contemporary African Art Fair, Londra / New York
  • 2013 – Dakar Biennale, OFF Program, Senegal