Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Alphabeth Bété

Alphabeth Bété

Artista: Frédéric Bruly Bouabré

dettagli dell'opera:

anno: 2006

tecnica: penne a sfera, pastelli e matite colorate su cartoncino

dimensioni: 15 elementi , 20 cm x 12,5 cm ciascuno

Provenienza: collezione familiare Frédéric Bruly Bouabré

Esposizioni: "Mitologie Bété. La légende de Goragnonkado le méchant" è stata esposta in occasione della mostra "Frédéric Bruly Bouabré | Cosmogonie" dal 28 Aprile al 11 Giugno, presso il Riso | Museo Regionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Palermo.

Archivio: l'opera  è accompagnata dal certificato di autenticità rilasciato dall'Estate dell'artista.

Visualizza dettagli completi

Descrizione dell'Opera: "Alphabeth Bété, 2008" di Frédéric Bruly Bouabré

Frédéric Bruly Bouabré: L'Alfabeto Bété, Codice e Memoria Culturale

"Alphabeth Bété" è un'installazione significativa di Frédéric Bruly Bouabré, realizzata nel 2008. L'opera è composta da 15 elementi, ciascuno misurante 20 cm x 12,5 cm ciascuno

Il lavoro è un omaggio alla sua ricerca principale: la creazione dell'Alfabeto Bété, un sistema di pittogrammi concepito per preservare la lingua e la cultura del suo popolo (Bété, Costa d'Avorio). Bouabré utilizza la tecnica semplice ma incisiva di penna a sfera, pastelli e matite colorate su cartoncino. Ogni cartoncino funge da pagina di un'enciclopedia universale, dove l'artista cataloga la conoscenza del mondo attraverso il suo codice pittografico.

Frédéric Bruly Bouabré: Alphabeth Bété (2008). Installazione 15 elementi. Alfabeto Bété. Provenienza Collezione Familiare.