Apocalypse de Pierre Henry, 1971
Apocalypse de Pierre Henry, 1971
Artista: Fernandez Arman
dettagli dell'opera:
anno: 1971
tecnica: scultura originale di Arman (1971): violino bruciato in resina e teca
dimensioni: 66 x 33 cm
Provenienza: la scultura di Fernandez Arman proviene dalla Galerie Georaes-Philione & Natalie Vallois. Pariai (etichetta al verso)
Esposizioni: Nouveau Réclisme Kunsthalle Krems Krems-Stein 21 Novembre 2010 - 20 Febbraio 2011 - Nouveaux Réalistes, Museo Comunale d'Arte Moderna, Ascona, 25 Magaio - 3 Settembre 2017
Archivio: la scultura di Fernandez Arman è registrata presso: Arman Studio Archives, New York (certificato di archiviazione a corredo dell'opera). E inoltre registrata presso l'archivio Dense Durand-Ruel al numero 326.
Opera non disponibile
Condividi

Descrizione dell'Opera: "Apocalypse de Pierre Henry, 1971"
Arman: Apocalypse de Pierre Henry, L'Accumulazione Come Rivelazione e Omaggio Musicale
"Apocalypse de Pierre Henry" è un'importante scultura-accumulazione di Arman (Fernandez Arman), realizzata nel 1971. L'opera misura 66 x 33 cm e utilizza la tecnica distintiva dell'artista di accumulazione di oggetti, in questo caso copie su telaio bruciate, fissate in resina e cera.
L'opera è un omaggio diretto al compositore francese Pierre Henry, pioniere della musica concreta e sperimentale. Arman, membro di spicco del movimento dei Nouveaux Réalistes, utilizza l'accumulazione per indagare la società dei consumi e la sua "archeologia urbana". L'atto del "bruciare" e dell'accumulare crea un senso di distruzione controllata e memoria congelata nel tempo, un parallelo visivo alla musica sperimentale.
L'opera vanta una provenienza prestigiosa dalla vedova di Fernandez Arman (tramite Gallerie Ganaël Pillon & Nadine Vadue) ed è stata esposta in mostre internazionali tra cui "Nuove Realtà" alla Kunsthalle Krems. È archiviata e registrata ufficialmente presso l'Arman Studio Archives, New York.