Grammature di colore
Grammature di colore
Artista: Elio Marchegiani
dettagli dell'opera:
anno: 1976
tecnica: intonaco e tecnica mista
dimensioni: 75 x 75 cm
Provenienza: l'opera proviene dalla Collezione Carola Pandolfo Marchegiani e dalla Galleria Orler.
Esposizioni: fiere e mostre d'arte
Archivio: l'opera è già registrato presso l'archivio dell'artista ed è accompagnata dal certificato di autenticità su doppia fotografia rilasciato dall'artista.
Condividi

Descrizione dell'opera: "Grammature di colore" (1976) è un esempio fondamentale del celebre ciclo omonimo di Elio Marchegiani. L'artista esplora la relazione tra pittura, materia e forma, elevando l'intonaco a protagonista concettuale. La superficie è rigorosamente scandita in 17 aree cromatiche, definite "grammature," che conferiscono all'opera una dimensione tattile e spaziale evidente. Questo lavoro incarna perfettamente l'interesse di Marchegiani per la sintesi tra rigore concettuale e sensualità materica.