La tavola d'Oro
La tavola d'Oro
Artista: Elio Marchegiani
dettagli dell'opera:
anno: 1960
tecnica: tecnica mista su tavola
dimensioni: 70 x 100 cm
Provenienza: collezione privata
Esposizioni: fiere e mostre d'arte
Archivio: l'opera è accompagnata dal certificato di autenticità rilasciato dall'artista e da fotografie dell'artista insieme all'opera
Condividi

Descrizione dell'opera: "La tavola d'oro" (1960) rappresenta un momento cruciale nella fase iniziale di ricerca di Elio Marchegiani. Realizzata con tecnica mista su tavola, l'opera enfatizza la superficie attraverso l'uso dell'oro, che diventa un vero e proprio medium riflettente. L'oro, tradizionalmente legato all'arte sacra, viene qui impiegato in un contesto astratto e materico, creando un ponte tra il rigore formale e la sensualità della superficie. Attraverso questo formato imponente, Marchegiani invita l'osservatore a riflettere sulla percezione della luce, anticipando i successivi sviluppi del suo celebre ciclo delle "Grammature di Colore".