Profession and Vocation
Profession and Vocation
Artista: Donald Baechler
dettagli dell'opera:
anno: 1983
tecnica: acrilici, gouache e collage su cartone
dimensioni: 91 x 91 cm
Provenienza: l'opera Profession and Vocation proviene dalla collezione di Roman Soukup co-fondatore della rivista d'arte Wolkenkratzer, in Germania.
Esposizioni: internazionali
Archivio: l'opera è accompagnata dal certificato di autenticità rilasciato dalla galleria.
Condividi

Descrizione dell'Opera: "Profession and Vocation, 1983" di Donald Baechler
Donald Baechler: La Genesi di un Icona, Tra Gesto Pittorico e Linea Grafica
"Profession and Vocation" è un'opera fondamentale di Donald Baechler, realizzata nel 1983 con la tecnica mista di acrilici, gouache e collage su cartone, misurando 91 x 91 cm. Questo lavoro si colloca in un momento cruciale della carriera di Baechler, quando i suoi dipinti audaci ed espressivi lo resero una figura influente nella nuova generazione di pittori di New York (insieme a Basquiat e Haring).
L'opera è la genesi dell'iconico vocabolario di Baechler: immagini selezionate vengono ridotte a un'assenza simbolica attraverso una pittura audace e immediata. Il lavoro mette in luce la sua padronanza del rapporto tra iconografia personale e universale, dove il gesto pittorico e la linea grafica si fondono. Ritraendo l'immagine (un volto stilizzato accanto a quello che sembra un elemento architettonico o un attrezzo) attraverso il suo pennello, l'artista elimina i dettagli non necessari, accentuando un lato umoristico e quasi infantile.
Il lavoro, firmato, datato e titolato al retro, è in ottimo stato di conservazione. Proviene dalla prestigiosa collezione di Roman Soukup, co-fondatore della rivista d'arte Wolkenkratzer e amico intimo di Baechler, che acquistò l'opera direttamente dall'artista.
L'opera è accompagnata dal certificato di autenticità rilasciato dalla galleria.
Donald Baechler: Profession and Vocation (1983). Acrilici, gouache e collage su cartone 91 x 91 cm. Opera chiave della pittura New York anni '80. Archiviata.