I Guardiani
I Guardiani
Artista: Tano Festa
dettagli dell'opera:
anno: 1980
tecnica: acrilico su tela
dimensioni: 130 x 100 cm
provenienza: collezione privata.
esposizioni: fiere e gallerie d'arte.
archivio: l'opera è archiviata presso l'"Archivio Tano Festa" a cura di Franco Soligo ed accompagnata dal certificato su fotografia.
Condividi

Descrizione dell'Opera: "I Guardiani, 1980" di Tano Festa
Tano Festa e il Simbolo della Memoria: L'Icona dei Guardiani
"I Guardiani" è un'opera evocativa di Tano Festa, realizzata nel 1980 ad acrilico su tela, con dimensioni di 130 x 100 cm. Questo lavoro è un esempio maturo della poetica dell'artista, che, a partire dalla metà degli anni Settanta, ha consolidato una figurazione basata sull'uso di archetipi e simboli riconoscibili.
Il soggetto, due figure stilizzate e statuarie, si erge su un paesaggio essenziale, richiamando l'idea di presenza protettiva e misteriosa. Tano Festa, membro di spicco della Scuola di Piazza del Popolo, utilizzava la pittura per rielaborare l'immaginario collettivo, spesso attraverso l'uso di soggetti iconici e di una tavolozza di colori saturi e piatti. In "I Guardiani", la semplicità delle forme e il netto contrasto cromatico tra il nero dei cappelli, l'arancione delle vesti e il blu intenso dello sfondo conferiscono alle figure un'aura quasi fiabesca e mitologica.
L'opera riflette la sua costante attenzione al tema della memoria e del recupero della storia, filtrata attraverso una sensibilità Pop e postmoderna. Il dipinto è in ottimo stato di conservazione, proviene da collezione privata ed è archiviato presso l'"Archivio Tano Festa" a cura di Franco Soligo, ed è accompagnato dal certificato su fotografia.
Tano Festa: I Guardiani (1980). Acrilico su tela 130 x 100 cm. Opera iconica della Scuola di Piazza del Popolo. Archiviata ufficialmente.