Untitled (Hoarfrost)
Untitled (Hoarfrost)
Artista: Robert Rauschenberg
dettagli dell'opera:
anno: 1974
tecnica: trasferimento a solvente e collage sul tessuto
dimensioni: 180 x 91 cm
Provenienza:
- Ace Gallery, Los Angeles
- Galleria Gian Enzo Sperone, ca. 1975
- Galleria Studio Morra, Napoli
- Collezione di Ernesto Esposito, Napoli
- Museo MADRE, Napoli
esposizioni: Museo di Capodimonte, Napoli, The Go-Between: A Selection of International Emerging Arts , 14 Dicembre 2014–12 Gennaio 2015. Pubblicazione su catalogo con immagine, p. 134.
Condividi

Descrizione opera
“Untitled (Hoarfrost)”, realizzato nel 1974, appartiene al ciclo Hoarfrost (1974–1976), una delle fasi più sperimentali e innovative di Robert Rauschenberg. In queste opere l’artista adotta la tecnica del trasferimento a solvente su tessuti impalpabili come garza e seta, osservando come le stoffe intrise d’inchiostro potessero trattenere immagini e tracce visive.
I materiali vengono lasciati sospesi e fissati con semplici spilli, permettendo ai teli di muoversi leggermente nello spazio: la loro fragilità richiama la natura effimera della brina mattutina – “hoarfrost” – termine che Rauschenberg stesso ricollegava a suggestioni dantesche.
La serie fu presentata per la prima volta alla Castelli Gallery di New York (1974) ed è oggi rappresentata in collezioni di primo piano come il MoMA di New York e il SFMOMA di San Francisco. Importanti nuclei di opere sono stati esposti anche in Italia, in particolare a Napoli, grazie alla Galleria Studio Morra, alla collezione Ernesto Esposito e al Museo MADRE, che hanno documentato il legame profondo dell’artista con la scena culturale partenopea.