Verbatim
Verbatim
Artista: Mickaël Doucet
Dettagli dell'opera:
anno: 2024
tecnica: olio su tela
dimensioni: 160 x 120 cm
Provenienza: studio d'artista per collezione Damiani
Esposizioni: Galleria Damiani
Archivio: Archivio: opera archiviata, reg.n. Archivio Mickaël Doucet (Parigi) - Archivio Galleria Damiani (Bari)
Condividi

Storia dell'Opera: "Verbatim, 2024"
Mickaël Doucet: Verbatim, La Ripetizione Formale e L'Interno come Scena"Verbatim" è un grande dipinto recente di Mickaël Doucet, realizzato nel 2024 con la tecnica olio su tela, misurando 160 x 120 cm. Come le altre sue opere schedate, "Verbatim" presenta una complessa composizione di interni con vista sul paesaggio marino, unendo la luce vibrante del Mediterraneo con la stilizzazione delle forme.
Il titolo, che significa "parola per parola" o "esattamente come detto/scritto", suggerisce un'attenzione meticolosa alla ripetizione del pattern visivo e alla riproduzione fedele (seppur stilizzata) della scena. Doucet crea un effetto quasi teatrale, dove gli oggetti d'arredo e le piante sono disposti in modo da inquadrare la finestra e il paesaggio esterno, bilanciando l'astrazione geometrica con una narrazione visiva pacata e cromatica. La grande dimensione permette una piena immersione nel suo universo pittorico.
L'opera è stata acquisita direttamente dallo studio dell'artista per la collezione Damiani ed è archiviata presso i registri ufficiali di Mickaël Doucet a Parigi e della Galleria Damiani a Bari.
Mickaël Doucet: Verbatim (2024). Olio su tela 160 x 120 cm. Pittura d'interni e paesaggio marino. Archiviata ufficialmente.